Gruppo di Continuità UPS: come funziona.

Gli sbalzi di tensione e i blackout improvvisi possono mettere a rischio qualsiasi dispositivo elettronico, causando danni anche seri. Per fortuna, i gruppi di continuità, meglio noti come UPS (Uninterruptible Power Supply), offrono una soluzione efficace: forniscono energia per il tempo necessario a salvare i dati e spegnere il computer in sicurezza, evitando problemi come cortocircuiti, surriscaldamenti e sovraccarichi. In poche parole, sono una sorta di “paracadute” che entra in azione quando serve. Qui sotto abbiamo selezionato per te 9 modelli tra i più affidabili e sicuri in commercio, per aiutarti a scegliere quello più adatto alle tue esigenze.

Come scegliere un gruppo di continuità

Per scegliere nel migliore dei modi un gruppo di continutà UPS servono solo poche indicazioni, la prima è la potenza che serve a far funzionare tutti gli apparecchi, la seconda sono le porte in uscita e la terza riguarda l’affidabilità

  • Potenza UPS: La potenza, indicata in VA (Voltampere) o W (Watt), è il primo aspetto da valutare quando si sceglie un gruppo di continuità. Capire con precisione di quanta energia hanno bisogno i dispositivi da collegare – o la loro somma, se ce ne sono più di uno – aiuta a scegliere un modello adeguato, evitando sia il rischio di prestazioni insufficienti sia quello di acquistare un UPS sovradimensionato e inutile. Un altro aspetto importante da controllare è la presenza di alimentatori con PFC attivo nei propri dispositivi: in questo caso, è fondamentale che il gruppo di continuità generi un’onda sinusoidale pura, anziché una simulata, per garantire un funzionamento ottimale.
  • Porte in Uscita: Quando scegli un gruppo di continuità, è essenziale valutare sia il numero che il tipo di uscite disponibili. Se devi collegare più dispositivi, assicurati che ci siano abbastanza prese e che siano compatibili con le tue esigenze. È importante anche distinguere tra le uscite che forniscono energia in caso di blackout, permettendo ai dispositivi di restare accesi per qualche minuto, e quelle che offrono solo protezione contro sbalzi di tensione e sovraccarichi. Infine, un plus da non trascurare è la presenza di porte USB aggiuntive, utili per ricaricare altri dispositivi senza occupare ulteriori prese.
  • Affidabilità e varie: in ultimo bisogna sempre valutare l’affidabilità di un UPS in base alla Marca ed alle recensioni degli acquirenti, la presenza di un display che facilita la lettura dei valori sotto carico, il software ed il supporto della ditta.

Le nostre migliori scelte

Nella nostra ricerca abbiamo cercato di coprire tutte le possibili necessità di un utente medio, dalle porte in uscita alla potenza per dei carichi di una famiglia media e di Gaming

Epyc Neon UPS 650VA/360W

Epyc Neon è un gruppo di continuità plug & play pensato per chi cerca praticità ed efficienza. Grazie al suo software di monitoraggio compatibile con Windows, Mac e Linux, permette di gestire facilmente il funzionamento e la sicurezza dei dispositivi collegati. Compatto e dal design piacevole, offre una potenza di 650 VA, ideale per supportare PC, TV, modem e router. Entra in azione in caso di blackout e protegge dai picchi di tensione, riducendo il rischio di sovraccarichi, cortocircuiti e surriscaldamenti. È dotato di due prese Schuko e di una doppia porta RJ11/RJ45, che filtra e stabilizza il segnale della rete telefonica, garantendo connessioni più pulite e affidabili.

Bticino Legrand LG 310082

Il gruppo di continuità Bticino Legrand LG 310082 è la scelta ideale per chi ha più dispositivi da proteggere da sovraccarichi, sovratensioni e cortocircuiti, oltre che da improvvisi blackout. Grazie alle sue sei prese di corrente, di cui quattro con funzione di backup, garantisce un’alimentazione di emergenza affidabile. In più, dispone di una porta USB per ricaricare o alimentare altri dispositivi.

Al suo interno, monta batterie al piombo ermetiche con regolazione a valvola, che assicurano un’autonomia di circa 10 minuti con un carico di 800 VA/480 W. Nonostante la sua capacità, resta un dispositivo compatto (19 x 29,6 x 8,9 cm) e non troppo pesante (5,5 kg). Per chi ha poco spazio, è presente anche un pratico supporto per l’installazione a parete.

Trust Oxxtron 1000 VA

Il Trust Oxxtron è la soluzione ideale per chi vuole proteggere la propria postazione informatica da sbalzi di tensione e blackout improvvisi. Grazie ai suoi indicatori visivi e sonori, segnala tempestivamente eventuali problemi energetici, permettendoti di reagire in tempo e salvare il lavoro prima che sia troppo tardi—evitando così la frustrazione di perdere ore di fatica, senza contare i possibili danni all’hardware.

Progettato per supportare dispositivi fino a 560 W, è dotato di due prese Schuko e di un sistema AVR (Automatic Voltage Regulation), che stabilizza la tensione correggendo eventuali sbalzi e proteggendo da sovratensioni, sovraccarichi e cortocircuiti. Un alleato affidabile per lavorare in sicurezza, senza sorprese.

Eaton 3S 850D

A prima vista potrebbe sembrare una ciabatta elettrica extra-large, ma in realtà l’Eaton 3S 850D è un gruppo di continuità di alta qualità, perfetto anche per un ufficio con più computer collegati. Con una potenza di 850 VA/510 W, garantisce protezione e autonomia in caso di blackout, evitando interruzioni improvvise e possibili danni ai dispositivi.

È dotato di otto prese di corrente: quattro con protezione da sovratensione e batteria tampone, che permettono di continuare a lavorare per circa 20 minuti con un PC, e quattro dedicate solo alla protezione da sovratensioni. A completare il tutto, ci sono due porte USB (max 2A), utili per ricaricare altri dispositivi senza occupare ulteriori prese. Pratico, potente e dal design moderno, è un valido alleato per chi cerca sicurezza e affidabilità.

Trust Paxxon 1500 VA

Il Trust Paxxon 1500 VA è un gruppo di continuità affidabile e versatile, perfetto per l’uso domestico o per un piccolo ufficio dove è fondamentale avere una protezione costante contro blackout e sbalzi di tensione. Grazie al suo software di supporto, puoi monitorarne il funzionamento, programmare l’arresto automatico e ricevere avvisi visivi e acustici in caso di problemi, così da intervenire in tempo.

Con una capacità massima di 900 W, offre circa 80 secondi di autonomia a pieno carico, mentre con un consumo di 450 W l’energia di riserva arriva fino a 7 minuti, permettendoti di salvare il lavoro e spegnere i dispositivi in sicurezza. Dispone di quattro prese di corrente e integra la funzione AVR (Automatic Voltage Regulation), che mantiene stabile la tensione anche in presenza di sbalzi improvvisi, proteggendo i tuoi dispositivi da eventuali danni. Affidabile, pratico e pronto all’uso, è un ottimo alleato per chi vuole lavorare o navigare senza interruzioni.

Epyc Quantum

L’Epyc Quantum è un gruppo di continuità pensato per chi vuole lavorare al computer senza il timore che sbalzi di corrente o blackout possano compromettere dati importanti o danneggiare i dispositivi. È disponibile in due versioni, una da 1550 VA/900 W (quella che abbiamo scelto) e una più potente da 2200 VA/1320 W, per adattarsi a diverse esigenze.

Facile da usare ma ricco di funzionalità, è supportato da un software intuitivo, che permette di gestire al meglio le impostazioni e il monitoraggio del dispositivo. Grazie alla tecnologia AVR (Automatic Voltage Regulation), protegge da sovraccarichi, cortocircuiti e surriscaldamenti, garantendo una tensione sempre stabile.

Un plus molto utile è il display retroilluminato, che fornisce in tempo reale informazioni essenziali come la tensione in ingresso e in uscita e lo stato di carica della batteria. Per quanto riguarda la connettività, offre cinque uscite, di cui due prese Schuko e tre standard IEC, per collegare facilmente diversi dispositivi. Affidabile, sicuro e potente, è un ottimo alleato per la protezione della tua postazione di lavoro.

CyberPower CP900

Il CyberPower CP900 è un gruppo di continuità progettato per garantire massima sicurezza e stabilità energetica, adattandosi perfettamente sia ai dispositivi con alimentatori convenzionali che a quelli con PFC attivo. Grazie al suo sistema di regolazione della tensione, protegge da sovraccarichi pericolosi e assicura un’alimentazione sempre affidabile.

Un grande punto di forza è la tecnologia proprietaria GreenPower, sviluppata da CyberPower, che riduce il consumo energetico e limita la generazione di calore, migliorando così l’efficienza complessiva del dispositivo. Con una potenza di 900 VA/540 W, offre ben sei prese Schuko sul retro, mentre il pannello frontale con display LCD permette di tenere sotto controllo lo stato della batteria e dell’alimentazione in tempo reale. Inoltre, in caso di anomalie, puoi attivare o disattivare l’allarme per gestire al meglio eventuali situazioni critiche. Affidabile, efficiente e progettato per il risparmio energetico, è una scelta intelligente per proteggere i tuoi dispositivi.

Epyc Nitro

L’Epyc Nitro è un gruppo di continuità a onda sinusoidale pura, pensato per chi utilizza dispositivi con alimentatore a PFC attivo, come workstation, Mac, PC da gaming, stampanti 3D, impianti stereo e console di ultima generazione.

Facile da gestire grazie a un software di monitoraggio compatibile con Windows, Mac e Linux, combina intuitività e funzionalità avanzate per un controllo ottimale. Il display LCD retroilluminato permette di verificare in ogni momento lo stato di funzionamento, mentre la doppia porta RJ11-RJ45 filtra e pulisce il segnale della rete telefonica, garantendo connessioni più stabili.

Con una potenza di 1500 VA/900 W, è in grado di supportare più dispositivi contemporaneamente, offrendo protezione e continuità anche in caso di sbalzi di tensione o blackout. È dotato di cinque uscite, di cui due prese Schuko e tre IEC, per un’ampia compatibilità. Potente, affidabile e versatile, è la scelta ideale per chi vuole proteggere i propri dispositivi senza compromessi.

Tecnoware Exa Plus 1500

Il Tecnoware Exa Plus 1500 è il compagno perfetto per chi cerca un gruppo di continuità affidabile, ideale per videogiocatori e utenti Mac che vogliono evitare brutte sorprese causate da sbalzi di tensione o problemi con l’alimentazione elettrica.

Silenzioso e discreto, si adatta perfettamente sia a un contesto domestico che a un ufficio, offrendo una potenza di 1500 VA. È dotato di quattro uscite protette da blackout per continuare a lavorare o giocare senza interruzioni, e di quattro uscite protette da sovratensioni per mettere al sicuro i dispositivi collegati. Sul pannello frontale, sono presenti anche due porte USB (5V) utili per ricaricare smartphone, tablet o altri dispositivi.

Facile da installare e da configurare, è accompagnato da un software dedicato compatibile con Windows, Mac, Unix e Linux, che permette di monitorare e gestire il funzionamento del dispositivo con estrema semplicità. Potente, silenzioso e versatile, è una scelta sicura per chi cerca continuità e protezione.